top of page
Crauti di porro

I crauti di porro sono un fermentato molto semplice in grado però di stupirvi:

aggiungeteli ad un semplice toast o all’insalata…prenderanno subito una marcia in più!

 

Ingredienti: porri, sale marino integrale.

Contenuto: 170 gr

Lotto: A071124

TMC: 01/05/2026

 

 

Alimento vivo - non pastorizzato

Una volta aperto conservare in frigorifero e conservare entro qualche giorno.

Crauti di porro

€ 6,50Prezzo
Quantità
  • Questo è un prodotto fermentato!

     

    …ma cosa sono i fermentati?

    La fermentazione è uno dei più antichi metodi utilizzati dall’uomo per conservare gli alimenti. Alla verdura viene solamente aggiunto del sale e al resto ci pensano dei batteri “buoni” che trasformano la materia prima rendendone possibile la conservazione.

     

    Cosa succede quando apri il vasetto?

    All’apertura non sentirai il classico “clac”, perché il recipiente è naturalmente sotto pressione.

    A contatto con l’ossigeno il contenuto potrebbe iniziare a “frizzare”: non ti preoccupare, è tutto normale, è semplicemente il naturale processo di fermentazione che avviene davanti ai tuoi occhi! Per questo motivo è consigliabile aprire il vasetto sopra il lavello o sopra ad un piattino.

     

    Come si mangiano i fermentati?

    Gli abbinamenti in cucina sono molteplici e deliziosi: aggiungili ad un panino o alle insalate, consumali come un contorno, accompagnaci dei formaggi oppure dai un tocco in più ai finger food per il tuo aperitivo.

     

    I fermentati fanno bene?

    I fermentati contengono moltissimi batteri e fermenti vivi (sono infatti un alimento probiotico) che svolgono molte azioni benefiche per il nostro intestino e per il nostro organismo in generale. Inoltre le verdure, non subendo nessuna cottura nè pastorizzazione, conservano totalmente le loro originarie proprietà nutritive.

     

    ATTENZIONE! I benefici dei cibi fermentati vivi non sono MAI da considerarsi dei sostituti di terapie mediche o assunzione di medicinali.

     

    “La fermentazione cuoce il cibo senza aver bisogno
    di nessuna fonte di energia, lo preserva e ne allunga la vita, quindi e' un ottimo metodo per diminuire l’impatto ecologico di ogni singolo individuo sulla terra”

     

    Sandor Ellix Kats, Il mondo della fermentazione, Slow Food Editore, 2018

MINIMALIA © 2024  TUTTI I DIRITTI RISERVATI
bottom of page